Carenza di calcio: rimedio naturale con Forever Calcium

UN GRAMMO DI CALCIO (SENZA CHILI DI TROPPO)
E' la quantità minima di questo minerale da assumere ogni giorno per prevenire carenze di questo minerale che come ben sappiamo, soprattutto dopo una certa età potrebbero creare problemi alle ossa. Ma molti alimenti che lo contengono sono ipercalorici o addirittura dannosi. Ecco quali preferire:
Latte, yogurt e formaggi contengono grandi quantità di questo minerale, ma sono cibi ricchi di calorie e sopratutto troppo ricchi di proteine animali, che per essere metabolizzate utilizzano calcio. Quindi latte e latticini apportano calcio all'organismo ma lo utilizzano per essere digeriti. (per maggiori informazioni visita www.infolatte.it). La scelta migliore, quindi, per raggiungere la quota di calcio consigliata è di consumare i cibi vegetali che lo contengono, fare regolare attività fisica e seguire una dieta a moderato consumo di proteine. Anche bere acque minerali ad elevato contenuto di calcio contribuisce notevolmente a raggiungere il fabbisogno giornaliero di questo minerale. Come si può vedere dalla tabella qui sotto i cibi vegetali con un altissimo contenuto di calcio (oltre 200 mg ogni 100 grammi di alimento) sono salvia, rosmarino, tarassaco, rucola, basilico, prezzemolo, menta, mandorle secche, soia secca e farina di soia ma è presente in moltissimi altri alimenti e non è difficile seguire una dieta adeguata.
Per avere la certezza di assumere ogni giorno la dose necessaria di calcio un aiuto ci può; venire da FOREVER CALCIUM che contiene anche vitamina D indispensabile per l'assorbimento del calcio e che purtroppo col passare degli anni viene prodotta dall'organismo in quantità; sempre minori; inoltre contiene anche il magnesio che veicola il calcio nelle ossa e trasforma la vitamina D nella sua forma attiva. Un integratore completo per la salute delle tue ossa.
VAI ALLA PAGINA PER L'ACQUISTO | |
![]() | |
FOREVER CALCIUM |
CONTATTI
TEL: +39 338 7650094
EMAIL: linacroce@gmail.com
SKYPE: linacroce
TWITTER: Lina Croce @CroceLina
Nessun commento:
Posta un commento